2. Premessa

Benvenuti nel meraviglioso mondo dei Sistemi Informativi Geografici (GIS)!

QGIS is an Open Source Geographic Information System. The project was born in May 2002 and was established as a project on SourceForge in June the same year. We have worked hard to make GIS software (which is traditionally expensive proprietary software) available to anyone with access to a personal computer.

QGIS currently runs on most Unix platforms, Windows, and macOS. QGIS is developed using the Qt toolkit (https://www.qt.io) and C++. This means that QGIS feels snappy and has a pleasing, easy-to-use graphical user interface (GUI). There are also independently created applications that allow you to take QGIS into the field. These applications can run on Android and iOS.

QGIS vuole essere un GIS di facile utilizzo, che ha funzionalità e tratta entità di uso generale. L’obiettivo iniziale del progetto era quello di essere un visualizzatore di dati GIS. QGIS ha raggiunto l’obiettivo di essere utilizzato per le esigenze quotidiane di visualizzazione di dati GIS, per l’acquisizione di dati, per le analisi GIS avanzate e per le presentazioni sotto forma di mappe, atlanti e report sofisticati. QGIS supporta un’ampia gamma di formati di dati raster e vettoriali, con un nuovo supporto di formato che può essere facilmente aggiunto utilizzando l’architettura a plugin.

QGIS è rilasciato sotto la GNU General Public License (GPL). Lo sviluppo di QGIS con questa licenza significa che puoi ispezionare e modificare il codice sorgente e garantisce che tu, nostro utente, avrai sempre accesso a un programma GIS libero e privo di costi che potrai liberamente modificare. Insieme alla copia di QGIS dovresti aver ricevuto anche una copia completa del testo della licenza che puoi trovare anche nell’Appendice di questo manuale Appendice A: GNU General Public License.

Suggerimento

Documentazione aggiornata

La versione più recente di questo documento è sempre disponibile nell’area documentazione del sito web QGIS all’indirizzo https://www.qgis.org/en/docs/.