Importante

La traduzione è uno sforzo comunitario you can join. Questa pagina è attualmente tradotta al 100.00%.

24.1.20. Copertura vettoriale

24.1.20.1. Copertura dissoluzione

Opera su una copertura (rappresentata come un insieme di elementi poligonali con geometria dei bordi perfettamente corrispondente) per dissolvere (unire) le geometrie. Fornisce un approccio altamente ottimizzato per l’unione di questi elementi rispetto agli strumenti Dissolvi standard.

Vedi anche

Dissolvi

Parametri

Etichetta

Nome

Tipo

Descrizione

Layer di input

INPUT

[vector: polygon]

Layer vettoriale poligonale in ingresso

Dissolto

OUTPUT

[vector: polygon]

Predefinito: [Create temporary layer]

Specifica il layer vettoriale in uscita. One of:

  • Crea Layer Temporaneo (TEMPORARY_OUTPUT)

  • Salva su File…

  • Salva su Geopackage…

  • Salva su Tabella di Database…

La codifica del file può anche essere cambiata qui.

Output

Etichetta

Nome

Tipo

Descrizione

Dissolto

OUTPUT

[vector: polygon]

Il layer vettoriale poligonale in uscita con geometrie dissolte.

Codice Python

ID Algoritmo: native:coverageunion

import processing
processing.run("algorithm_id", {parameter_dictionary})

L”id algoritmo viene visualizzato quando passi il mouse sull’algoritmo nella finestra degli strumenti di Processing. Il dizionario dei parametri fornisce i nomi e i valori dei parametri. Vedi Usare gli algoritmi di Processing dalla console dei comandi per i dettagli su come eseguire gli algoritmi di processing dalla console Python.

24.1.20.2. Copertura semplificazione

Opera su una copertura (rappresentata come un insieme di elementi poligonali con geometria dei bordi esattamente corrispondente) per applicare una semplificazione Visvalingam–Whyatt ai bordi, riducendo la complessità in proporzione alla tolleranza fornita, pur mantenendo una copertura valida (cioè nessun bordo si incrocerà o si toccherà dopo la semplificazione). Le geometrie non verranno mai rimosse, ma potrebbero essere semplificate fino a ridurle a un semplice triangolo. Inoltre, alcune geometrie (come i poligoni che hanno troppo pochi punti non ripetuti) verranno restituite invariate.

Se il set di dati in ingresso non è una copertura valida a causa di sovrapposizioni, verrà comunque semplificato, ma la topologia non valida, come l’incrocio dei bordi, rimarrà comunque non valida.

Richiede versione di GEOS >= 3.12

Vedi anche

Semplifica, Lisciatura

Parametri

Etichetta

Nome

Tipo

Descrizione

Layer di input

INPUT

[vector: polygon]

Layer vettoriale poligonale in ingresso

Tolleranza

TOLERANCE

[numeric: double]

Predefinito: 0.0

La distanza massima (nella unità scelta) tra due vertici consecutivi da unire.

Preservare il confine

PRESERVE_BOUNDARY

[boolean]

Predefinito: False

Se abilitato, i bordi esterni della copertura verranno preservati senza semplificazione

Semplificato

OUTPUT

[vector: polygon]

Predefinito: [Create temporary layer]

Specifica il layer vettoriale in uscita. One of:

  • Crea Layer Temporaneo (TEMPORARY_OUTPUT)

  • Salva su File…

  • Salva su Geopackage…

  • Salva su Tabella di Database…

La codifica del file può anche essere cambiata qui.

Output

Etichetta

Nome

Tipo

Descrizione

Semplificato

OUTPUT

[vector: polygon]

Il layer vettoriale poligonale in uscita, con un numero minore di vertici.

Codice Python

ID Algoritmo: native:coveragesimplify

import processing
processing.run("algorithm_id", {parameter_dictionary})

L”id algoritmo viene visualizzato quando passi il mouse sull’algoritmo nella finestra degli strumenti di Processing. Il dizionario dei parametri fornisce i nomi e i valori dei parametri. Vedi Usare gli algoritmi di Processing dalla console dei comandi per i dettagli su come eseguire gli algoritmi di processing dalla console Python.

24.1.20.3. Convalida della copertura

Analizza una copertura (rappresentata come un insieme di elementi con geometria dei bordi esattamente corrispondente) per trovare i punti in cui non viene soddisfatta l’ipotesi di bordi esattamente corrispondenti. L’invalidità include i poligoni che si sovrappongono o che presentano spazi vuoti inferiori alla larghezza specificata.

Richiede versione di GEOS >= 3.12

Vedi anche

Controllo validità

Parametri

Etichetta

Nome

Tipo

Descrizione

Layer di input

INPUT

[vector: polygon]

Layer vettoriale poligonale in ingresso

Larghezza spazio vuoto

GAP_WIDTH

[numeric: double]

Predefinito: 0.0

La larghezza massima dello spazio vuoto da rilevare

Bordi non validi

INVALID_EDGES

[vector: line]

Predefinito: [Create temporary layer]

Specifica il layer vettoriale in uscita. One of:

  • Ignora il risultato

  • Crea Layer Temporaneo (TEMPORARY_OUTPUT)

  • Salva su File…

  • Salva su Geopackage…

  • Salva su Tabella di Database…

La codifica del file può anche essere cambiata qui.

Output

Etichetta

Nome

Tipo

Descrizione

Bordi non validi

OUTPUT

[vector: line]

Il layer vettoriale lineare in uscita mostra i bordi in errore per ciascun poligono non valido.

Validità risultato

IS_VALID

[boolean]

Restituisce se la copertura è valida o meno.

Codice Python

ID Algoritmo: native:coveragevalidate

import processing
processing.run("algorithm_id", {parameter_dictionary})

L”id algoritmo viene visualizzato quando passi il mouse sull’algoritmo nella finestra degli strumenti di Processing. Il dizionario dei parametri fornisce i nomi e i valori dei parametri. Vedi Usare gli algoritmi di Processing dalla console dei comandi per i dettagli su come eseguire gli algoritmi di processing dalla console Python.