17.2.7. L’oggetto Tabella degli Attributi¶
Ogni layer del progetto può avere i suoi attributi visualizzati nel layout di stampa. Puoi usarlo per decorare e spiegare la tua mappa con informazioni sui relativi dati. Usa lo strumento Aggiungi una nuova Tabella Attributi al layout seguendo items creation instructions per aggiungere un nuovo elemento mappa che potrai poi manipolare come esposto in Interagire con gli oggetti del layout.
Per impostazione predefinita, un nuovo oggetto tabella degli attributi carica le prime righe del primo (ordinato alfabeticamente) layer, con tutti i campi. Puoi comunque personalizzare la tabella grazie al suo pannello Proprietà dell’oggetto. Oltre alle items common properties, questa pannello ha le seguenti funzionalità (vedi figure_layout_table):

Fig. 17.36 Pannello Proprietà Oggetto per la Tabella degli attributi¶
17.2.7.1. Proprietà principali¶
Il gruppo Proprietà Principali della tabella degli attributi fornisce le seguenti funzionalità (vedi figure_layout_table_ppt):

Fig. 17.37 Gruppo Proprietà Principali della Tabella degli Attributi¶
In Sorgente per impostazione predefinita puoi solo selezionare Etichetta le geometrie che consente di selezionare un Vettore dai layer vettoriali caricati nel progetto.
Il pulsante
Sovrascrittura definita dai dati vicino alla lista Vettore ti permette di cambiare dinamicamente il vettore che viene utilizzato per popolare la tabella, ad esempio puoi riempire la tabella degli attributi con diversi attributi del vettore per ogni pagina dell’atlante. Nota che la struttura della tabella utilizzata (Fig. 17.40) è quella del vettore mostrato nell’elenco a discesa Vettore ed è lasciata intatta, il che significa che impostando una tabella definita dai dati ad un vettore con campi diverso(i) si otterranno colonna(e) vuote nella tabella.
Nel caso in cui attivi l’opzione
Genera un atlante nel pannello Atlante (vedi Generazione Atlante), ci sono due ulteriori possibili Sorgenti:
Geometria atlante attuale (vedi figure_layout_table_atlas): non vedrai nessuna opzione per scegliere il layer, e l’oggetto tabella mostrerà solo una riga con gli attributi dell’oggetto corrente del layer di copertura dell’atlante.
e Relazione figlio (vedi figure_layout_table_relation): apparirà un’opzione con i nomi delle relazioni. Questa opzione può essere usata solo se si è definita una relazione usando il layer di copertura dell’atlante come genitore, e la tabella mostrerà le righe dei figli dell’oggetto corrente del layer di copertura dell’atlante.
Il pulsante Aggiorna i Dati della Tabella può essere usato per aggiornare la tabella quando il contenuto effettivo della tabella è cambiato.

Fig. 17.38 Proprietà principali Tabella degli Attributi per il layer corrente dell’atlante¶

Fig. 17.39 Proprietà principali Tabella degli Attributi per “Relazione figlio”¶
Il pulsante Attributi…. avvia la finestra di dialogo Seleziona Attributi, (vedi figure_layout_table_select) che può essere utilizzata per modificare il contenuto visibile della tabella. La parte superiore della finestra mostra l’elenco degli attributi da visualizzare e la parte inferiore aiuta a ordinare i dati.
Fig. 17.40 Finestra di dialogo Selezione attributi della Tabella degli Attributi¶
Nella sezione Colonne puoi:
Spostare gli attributi in alto o in basso nell’elenco selezionando le righe e quindi utilizzando i pulsanti
e
per spostare le righe. È possibile selezionare e spostare più righe contemporaneamente.
Aggiungere un attributo con il pulsante
. Questo aggiungerà una riga vuota in fondo alla tabella dove è possibile selezionare un campo come valore dell’attributo o creare un attributo tramite un’espressione regolare.
Rimuovere un attributo con il pulsante
. È possibile selezionare e rimuovere più righe contemporaneamente.
Ripristinare la tabella degli attributi al suo stato predefinito con il pulsante Ripristina.
Cancellare la tabella usando il pulsante Cancella. Questo è utile quando hai una tabella grande, ma vuoi mostrare solo un piccolo numero di attributi. Invece di rimuovere manualmente ogni riga, può essere più veloce per cancellare la tabella e aggiungere le righe necessarie.
Le intestazioni delle celle possono essere modificate aggiungendo il testo personalizzato nella colonna Intestazione.
L’allineamento delle celle può essere gestito con Allineamento colonna che determinerà la posizione dei testi all’interno della celle della tabella.
La larghezza delle celle può essere gestita manualmente aggiungendo valori personalizzati alla colonna Larghezza.
Nella sezione Ordina puoi:
Aggiungere un attributo con cui ordinare la tabella. Seleziona un attributo e imposta l’ordine di ordinamento su Crescente o Decrescente e premi il pulsante
. Una nuova riga viene aggiunta all’elenco ordina.
selezionare una riga nell’elenco e utilizza i pulsanti
e
per modificare la priorità di ordinamento a livello di attributo. Selezionando una cella nella colonna Tipo ordinamento ti aiuta a modificare l’ordinamento sul campo attributo.
utilizzare il pulsante
per rimuovere un attributo dalla lista in ordinamento.
17.2.7.2. Filtro delle geometrie¶
Il gruppo Filtro delle Geometrie della tabella degli attributi fornisce le seguenti funzionalità (vedi figure_layout_table_filter):

Fig. 17.41 Gruppo Filtro Geometrie della Tabella degli Attributi¶
Puoi:
Definire il Numero massimo righe da visualizzare.
Attivare
Elimina righe duplicate dalla tabella per mostrare solo records univoci.
Attivare
Mostra solo le geometrie visibili nella mappa e seleziona la corrispondente Mappa collegata i cui attributi delle geometrie visibili saranno mostrati.
Attivare
Mostra solo le geometrie che intersecano le geometrie dell’Atlante è disponibile solo quando è attivato
Genere un atlante. Quando attivato, mostrerà una tabella con solo le geometrie che intersecano la geometria corrente dell’atlante.
Attivare
Filtra con e fornire un filtro digitandolo nella riga di input o inserire un’espressione regolare usando il pulsante
visualizzato. Alcuni esempi di istruzioni di filtraggio che puoi utilizzare quando hai caricato il layer degli aeroporti dal dataset del campione dati:
ELEV > 500
NAME = 'ANIAK'
NAME NOT LIKE 'AN%'
regexp_match( attribute( $currentfeature, 'USE' ) , '[i]')
L’ultima espressione includerà solo gli aeroporti che hanno la lettera ‘i’ nel campo attributi ‘USE’.
17.2.7.3. Aspetto¶
Il gruppo Aspetto della tabella degli attributi fornisce le seguenti funzionalità (vedi figure_layout_table_appearance):

Fig. 17.42 Gruppo Aspetto della tabella degli attributi¶
Fai clic su
Mostra righe vuote per riempire la tabella degli attributi con celle vuote. Questa opzione può anche essere utilizzata per fornire ulteriori celle vuote quando hai un risultato da mostrare!
Con Margini cella puoi definire il margine intorno al testo in ciascuna cella della tabella.
Con Mostra intestazione puoi scegliere una delle opzioni in elenco: “Sulla prima cornice”, “Su tutte le cornici” o “Nessuna intestazione”.
L’opzione Tabelle vuote controlla ciò che verrà visualizzato quando la selezione risultante è vuota:
Disegna solo le intestazioni, disegna solo l’intestazione, tranne se si è scelto “Nessuna intestazione” in Mostra intestazione.
Nascondi intera tabella, viene disegnato solo lo sfondo della tabella. Puoi attivare
Non disegnare lo sfondo se la cornice è vuota in Cornici per nascondere completamente la tabella.
Mostra messaggio impostato, disegna l’intestazione e aggiunge una cella che attraversa tutte le colonne e visualizza un messaggio come “Nessun risultato” tche può essere fornito nell’opzione Messaggio da visualizzare.
L’opzione Messaggio da mostrare si attiva solo quando hai selezionato Mostra messaggio impostato per Tabelle vuote. Quando il risultato è una tabella vuota il messaggio verrà mostrato nella prima riga della tabella.
Con Colore di sfondo puoi impostare il colore di sfondo della tabella utilizzando il widget color selector. L’opzione Personalizzazione avanzata… ti aiuta a definire diversi colori di sfondo per ogni cella (vedi figure_layout_table_background).

Fig. 17.43 Finestra di dialogo Colori di sfondo della Tabella degli attributi¶
Con l’opzione Testo a capo con puoi definire un carattere sul quale il contenuto della cella sarà mandato a capo ogni volta che viene incontrato.
Con Testo fuori misura definisci il comportamento quando la larghezza impostata per una colonna è inferiore alla lunghezza del suo contenuto. Può essere Testo a capo o Tronca testo.
17.2.7.4. Visualizza reticolo¶
Il gruppo Visualizza reticolo della tabella degli attributi fornisce le seguenti funzionalità (vedi figure_layout_table_grid):

Fig. 17.44 Gruppo Visualizza reticolo della tabella degli attributi¶
Attiva
Visualizza reticolo quando vuoi visualizzare il reticolo, i contorni delle celle della tabella. Puoi anche selezionare Disegna linee orizzontali o Disegna linee verticali o entrambe.
Con Spessore linea puoi impostare lo spessore delle linee utilizzate nel reticolo.
Il Colore del reticolo può essere impostato utilizzando il widget di selezione del colore.
17.2.7.5. Caratteri e stile testo¶
Il gruppo Caratteri e Stile Testo della tabella degli attributi fornisce le seguenti funzionalità (vedi figure_layout_table_fonts):

Fig. 17.45 Gruppo Caratteri e Stile Testo della Tabella degli Attributi¶
Puoi definire Carattere e Colore per Intestazione Tabella e Contenuti Tabella, utilizzando caratteri e widget di selezione del colore.
Per Intestazione Tabella puoi inoltre impostare il parametro Allineamento su
Segui l'allineamento della colonna
oppure sovrascrivere questa impostazione scegliendoSinistra
,Centro
oDestra
. L’allineamento delle colonne viene impostato usando la finestra di dialogo Seleziona Attributi (vedi figure_layout_table_select).
17.2.7.6. Cornici¶
Il gruppo Cornici delle proprietà della tabella degli attributi fornisce le seguenti funzionalità (vedi figure_layout_table_frames):

Fig. 17.46 Gruppo Cornici della Tabella degli Attributi¶
Con Modalità ridimensionamento puoi scegliere come visualizzare il contenuto della tabella degli attributi:
Usa cornici esistenti
visualizza il risultato nella prima cornice e solo nelle cornici aggiunte.Estendi fino a pagina
creerà tutte le cornici (e le pagine corrispondenti) necessarie per visualizzare la selezione completa della tabella degli attributi. Ogni cornice può essere spostata sul layout. Se si ridimensiona una cornice, la tabella risultante sarà divisa tra le altre cornici. L’ultima cornice sarà ritagliata per adattarsi alla tabella.Ripeti fino alla fine
creerà anche tante cornici quante sono con l’opzione Estendi fino a pagina successiva, tranne che tutte le cornici avranno la stessa dimensione.
Usa il pulsante Aggiungi cornice per aggiungere un altra cornice con le stesse dimensioni della cornice selezionata. Il risultato della tabella che non rientra nella prima cornice continuerà nella cornice successiva quando si utilizza la modalità di ridimensionamento
Usa cornici esistenti
.Attiva
Non esportare la pagina se la cornice è vuota impedisce di esportare la pagina quando il riquadro della tabella non ha contenuto. Questo significa che tutti gli altri elementi del layout, mappe, barra di scala, legende, ecc. non saranno visibili nel risultato.
Attiva Non disegnare lo sfondo se la cornice è vuota per non avere lo sfondo quando la cornice non ha contenuti della tabella.