Importante
unireLa traduzione è uno sforzo comunitario you can join. Questa pagina è attualmente tradotta al 100.00%.
3.1. Di base
Questa sezione descrive concetti e parametri condivisi dai servizi. Alcuni di questi sono standard e definiti nelle specifiche OGC, mentre altri sono molto specifici di QGIS Server.
Concetti standard:
Concetti |
Descrizione |
---|---|
Nome del servizio |
|
Nome della richiesta |
Concetti del fornitore:
Concetti |
Descrizione |
---|---|
file di progetto QGIS |
|
Nome del file scaricato |
|
Definizione del nome breve |
3.1.1. SERVICE
Questo parametro standard consente di specificare il nome del servizio da utilizzare per una specifica request e deve essere formato come SERVICE=NAME
.
Esempio di URL per il servizio WMS:
http://localhost/qgisserver?
SERVICE=WMS
&...
Nota
Non disponibile per i servizi basati su REST come WFS3 (OGC API Features).
3.1.2. REQUEST
Questo parametro standard consente di specificare il nome della richiesta da eseguire per uno specifico service e deve essere formato come REQUEST=NomeRichiesta
.
Esempio di URL per la richiesta GetCapabilities:
http://localhost/qgisserver?
REQUEST=GetCapabilities
&...
Nota
Non disponibile per i servizi basati su REST come WFS3 (OGC API Features).
3.1.3. MAP
Questo parametro del fornitore consente di definire il file di progetto QGIS da utilizzare. Può essere un percorso assoluto o un percorso relativo alla posizione dell’eseguibile del server qgis_mapserv.fcgi
. MAP
è obbligatorio per impostazione predefinita, perché una richiesta ha bisogno di un progetto QGIS per funzionare. Tuttavia, la variabile d’ambiente QGIS_PROJECT_FILE può essere usata per definire un progetto QGIS predefinito. In questo caso specifico, MAP
non è più un parametro richiesto. Per ulteriori informazioni, puoi consultare il capitolo Configurazione avanzata.
Esempio di URL:
http://localhost/qgisserver?
MAP=/tmp/QGIS-Training-Data/exercise_data/qgis-server-tutorial-data/world.qgs
&...
3.1.4. FILE_NAME
Se questo parametro del fornitore è impostato, la risposta del server sarà inviata al client come file allegato con il nome del file specificato.
Esempio di URL per salvare un documento XML GetCapabilities:
http://localhost/qgisserver?
SERVICE=WMS
&REQUEST=GetCapabilities
&FILE_NAME=wms_capabilities.xml
&...
Nota
Non disponibile per i servizi basati su REST come WFS3 (OGC API Features).
3.1.5. Nome breve
Alcuni elementi hanno sia un nome breve che un titolo. Il nome abbreviato è una stringa di testo utilizzata per la comunicazione da macchina a macchina, mentre il titolo è a beneficio dell’uomo. Ad esempio, un set di dati potrebbe avere il titolo descrittivo «Maximum Atmospheric Temperature « ed essere richiesto con il nome abbreviato «ATMAX «. Puoi impostare titolo, nome abbreviato e abstract per:
Layers: fai clic con il tasto destro del mouse su un layer e scegli
.Groups: fai clic con il pulsante destro del mouse su un gruppo e selezionare Imposta dati WMS gruppo.
Project: vai su
.
![../../../_images/set_group_wms_data.png](../../../_images/set_group_wms_data.png)
Fig. 3.1 Impostazione della finestra di dialogo WMS dei dati del gruppo
Pertanto, il nome breve può essere utilizzato per identificare questi elementi quando si interagisce con QGIS Server. Ad esempio con il parametro standard LAYERS
:
http://localhost/qgisserver?
SERVICE=WMS
&REQUEST=GetMap
&LAYERS=shortname1,shortname2
&...