` `
To activate live GPS tracking in QGIS, you need to select Settings ‣ Panels
GPS information. You will get a new docked window on the
left side of the canvas.
Ci sono 4 possibili schermate nella finestra di tracciamento GPS:
opzioni di visualizzazione GPS (vedere figure_gps_options)
With a plugged-in GPS receiver (has to be supported by your operating system), a simple click on [Connect] connects the GPS to QGIS. A second click (now on [Disconnect]) disconnects the GPS receiver from your computer. For GNU/Linux, gpsd support is integrated to support connection to most GPS receivers. Therefore, you first have to configure gpsd properly to connect QGIS to it.
Avvertimento
Se vuoi registrare la tua posizione sulla mappa devi prima creare un nuovo layer vettoriale ed entrare nella modalità di editing in modo da registrare il percorso.
If the GPS is receiving signals from satellites, you will
see your position in latitude, longitude and altitude together with additional
attributes.
Tracciamento della posizione GPS e attributi aggiuntivi
Con questa schermata è possibile vedere la potenza del segnale dei satelliti dai quali si sta ricevendo il segnale.
Potenza del segnale GPS
If you want to know where in the sky all the connected
satellites are, you have to switch to the polar screen. You can also see the
ID numbers of the satellites you are receiving signals from.
GPS tracking polar window
Nel caso di problemi di connessione, puoi attivare una delle seguenti opzioni:
Individuazione automatica
Interno
Device seriale
gpsd (selezionando Host, Porta e Device il tuo GPS si deve connettere)
A click on [Connect] again initiates the connection to the GPS receiver.
Opzioni di connessione del GPS
È possibile attivare Salva automaticamente gli elementi aggiunti quando si è in modalità di editing. Oppure è possibile attivare l’opzione
Aggiungi automaticamente punti sulla mappa con una scelta di grandezza e colore.
Attivando Cursore, puoi usare una barra a scorrimento
per ridurre o aumentare la dimensione del cursore sulla mappa
Attivando Centratura mappa puoi decidere in quale modo la mappa dovrà essere aggiornata. Questa opzione prevede ‘sempre’, ‘quando si chiude’ se le coordinate registrate escono fuori dall’estensione della mappa, o ‘mai’ se rientrano nell’estensione della mappa.
Infine puoi attivare File di log e definire un percorso e un file dove registrare i messaggi che vengono generati durante il tracciamento GPS.
If you want to set a feature manually, you have to go back to
Position and click on [Add Point] or [Add track point].
Con QGIS puoi collegare un GPS Bluetooth per la raccolta di dati. Per eseguire questa operazione è necessario che il GPS sia dotato di Bluetooth e che il tuo computer abbia il Bluetooth.
Per prima cosa devi fare in modo che il tuo dispositivo GPS sia riconosciuto e associato al computer. Accendi il GPS, vai sull’icona Bluetooth nell’area di notifica e cerca per Nuovo Dispositivo.
On the right side of the Device selection mask make sure that all devices are selected so your GPS unit will probably appear among those available. In the next step a serial connection service should be available, select it and click on [Configure] button.
Ricorda il numero della porta COM assegnata alla connessione GPS risultante dalle proprietà Bluetooth.
Dopo che il GPS è stato riconosciuto, esegui l’accoppiamento per la connessione. Di solito il codice di autorizzazione è 0000.
Now open GPS information panel and switch to GPS
options screen. Select the COM port assigned to the GPS connection and click
the [Connect]. After a while a cursor indicating your position should
appear.
Se QGIS non è in grado di ricevere dati GPS, devi riavviare il dispositivo GPS, attendere 5-10 secondi e tentare nuovamente di collegarti. Solitamente questa soluzione funziona. Se ricevi ancora un errore di connessione accertati di non avere un altro ricevitore Bluetooth vicino a te, accoppiato con la stessa unità GPS.
Easiest way to make it work is to use a middleware (freeware, not open) called GPSGate.
Launch the program, make it scan for GPS devices (works for both USB and BT
ones) and then in QGIS just click [Connect] in the Live tracking panel
using the Autodetect mode.
Per quanto riguarda Windows, il modo più semplice è utilizzare un server, in questo caso GPSD, quindi
sudo apt-get install gpsd
Quindi carica il modulo del kernel garmin_gps
sudo modprobe garmin_gps
E quindi collegare l’unità. Poi controlla con dmesg il dispositivo reale utilizzato dall’unità, ad esempio /dev/ttyUSB0. Ora puoi lanciare gpsd
gpsd /dev/ttyUSB0
E infine connettiti con lo strumento di tracciamento live di QGIS.
Usare GPSD (in ambiente Linux) o GPSGate (in ambiente Windows) è semplice.
Il Live Tracking funziona sia per le modalità USB che BT, utilizzando GPSGate o anche senza tale opzione, basta attivare Individuazione automatica, oppure connettere lo strumento sulla porta giusta.
Per USB
Il live tracking funziona anche con GPSD
gpsd /dev/ttyACM3
o senza di esso, connettendo lo strumento live tracking di QGIS direttamente al device (vedi esempio al seguente link /dev/ttyACM3).
Per Bluetooth
Il live tracking funziona anche con GPSD
gpsd /dev/rfcomm0
o senza di esso, connettendo lo strumento live tracking di QGIS direttamente al device (vedi esempio al seguente link /dev/rfcomm0).